

ECCO LE SQUADRE


SMEB
SCORE
UCAL
DEFT
MATA

KIIN
SPIRIT
KURO
KRAMER
TUSIN

CUVEE
AMBITION
CROWN
RULER
COREJJ

LETME
MLXG
XIAOHU
UZI
MING

THESHY
NING
ROOKIE
JACKEYLOVE
BAOLAN

RAY
CLEARLOVE
SCOUT
IBOY
MEIKO

BWIPO
BROXAH
CAPS
REKKLES
HYLISSANG

CABOCHARD
KIKIS
JIIZUKÉ
ATTILA
JACTROLL

WUNDER
JANKOS
PERKZ
HJÄRNAN
WADID

IMPACT
XMITHIE
POBELTER
DOUBLELIFT
OLLEH

SSUMDAY
ANDA
RYU
CODY SUN
APHROMOO

LICORICE
BLABER
JENSEN
SNEAKY
ZEYZAL

HANABI
MOOJIN
MAPLE
BETTY
SWORDART

LIANG
KONGYUE
UNIBOY
BREEZE
K

PK
EMPT2Y
CANDY
STITCH
KOALA

ZANTINS
RANGER
DYNQUEDO
TITAN
RIYEV

PVPSTEJOS
DIAMONDPROX
KIRA
LODIK
EDWARD

EVI
STEAL
CEROS
YUTAPON
VIVID

RELIC
SOLIDSNAKE
COTOPACO
RENYU
ARCE

NATE
TIERWULF
PLUGO
FIX
SLOW

BIOPANTHER
SHERNFIRE
TRIPLE
K1NG
CUPCAKE

FABFABULOUS
STOMAGED
GBM
ZEITNOT
SNOWFLOWER

ROCKKY
LLOYD
G4
NIKSAR
RICH

ZEROS
MELIODAS
NAUL
BIGKORO
PALETTE
























LCK - Corea
LCK - Corea
LCK - Corea
LPL - CINA
LPL - CINA
LPL - CINA
LCS EU - EUROPA
LCS EU - EUROPA
LCS EU - EUROPA
LCS NA - NORD AMERICA
LCS NA - NORD AMERICA
LCS NA - NORD AMERICA
LMS - TAIWAN
LMS - TAIWAN
LMS - TAIWAN
CBLoL - BRASILE
LCL - STATI INDIPENDENTI DEL COMMONWEALTH
LJL - GIAPPONE
LLN - AMERICA LATINA SETTENTRIONALE
CLS - AMERICA LATINA MERIDIONALE
OPL - OCEANIA
TCL - TURCHIA
SEA - SUD-EST ASIATICO
VCS - VIETNAM
LCK - KT ROLSTER
LCK - AFREECA FREECS
LCK - GEN.G ESPORTS
LPL - ROYAL NEVER GIVE UP
LPL - INVICTUS GAMING
LPL - EDWARD GAMING
LCS EU - FNATIC
LCS EU - TEAM VITALITY
LCS EU - G2 ESPORTS
LCS NA - TEAM LIQUID
LCS NA - 100 THIEVES
LCS NA - CLOUD9
LMS - FLASH WOLVES
LMS - MAD TEAM
LMS - G-REX
CBLoL - KABUM! E-SPORTS
LCL - GAMBIT ESPORTS
LJL - DETONATION FOCUSME
LLN - INFINITY ESPORTS
CLS - KAOS LATIN GAMERS
OPL - DIRE WOLVES
TCL - BAHÇEŞEHIR SUPERMASSIVE
SEA - ASCENSION GAMING
VCS - PHONG VU BUFFALO
KT ROLSTER
I KT Rolster hanno finalmente sconfitto i loro demoni e messo a tacere le critiche vincendo il Summer Split della LCK 2018 e qualificandosi per i Mondiali 2018 come testa di serie della Corea. Acclamati come una supersquadra coreana, i KT Rolster hanno alcuni dei talenti migliori del pianeta. Guidati dall'esperto jungler Score, il potente mix di leggendari veterani e giovani registi ha trasformato i KT Rolster in quella che è probabilmente la squadra più pericolosa dei Mondiali. Ora che in Corea non hanno più rivali, i KT Rolster puntano al palcoscenico internazionale dove vogliono dimostrare di non essere delle meteore e aggiungere in bacheca un altro trofeo.

KINGEN

NOEXCUSE
AFREECA
FREECS
Alla fine del 2015 i Rebels Anarchy hanno cambiato nome in Afreeca Freecs e hanno passato gli ultimi due anni a costruire una formazione potente. Quest'anno sono riusciti a completare il puzzle, quando la squadra si è piazzata tra le prime 3 nello Spring Split e nel Summer Split LCK. Dopo la prima vittoria LCK dei KT Rolster, i Freecs si sono ritrovati come seconda testa di serie coreana nei Mondiali 2018. Sono noti per essere una delle squadre coreane più esplosive, che preferisce formazioni ricche di carry che permettono di sfruttare al meglio la superstar Kiin in corsia superiore. Se riescono ad esprimere appieno il loro potenziale, i Freecs possono eliminare qualsiasi avversario in qualsiasi momento.

MOWGLI

COMET
GEN.G ESPORTS
I Gen.G eSports, già noti come Samsung Galaxy e KSV, sono tornati ai Mondiali per difendere il loro titolo. Questi ragazzi hanno vinto ogni timore e sono riusciti a detronizzare gli SK Telecom T1 durante la finale dei Mondiali dello scorso anno. Tuttavia, il 5° posto ottenuto sia nei playoff dello Spring Split che del Summer Split della LCK non è degno di una squadra che aveva raggiunto il tetto della scena competitiva di League of Legends solo qualche mese prima. Con tutte le probabilità a sfavore e tre grandi squadre di fronte a loro, i Gen.G hanno intrapreso quello che sarebbe stato un percorso impossibile nel Gauntlet coreano. Tuttavia, grazie a un'avanzata molto simile a quella che nel 2017 li portò ai Mondiali (e poi sul trono del mondo), i Gen.G hanno sbaragliato gli SK Telecom T1, i Griffin e infine i Kingzone Dragon X conquistando il terzo biglietto coreano per il Campionato Mondiale. I campioni in carica hanno la spinta giusta per affrontare questo nuovo Mondiale.

HARU

EDGAR
ROYAL NEVER
GIVE UP
Quest'anno i Royal Never Give Up hanno dimostrato di essere in gran forma. Hanno vinto tutti i tornei del 2018 a cui hanno partecipato, inclusi lo Spring e il Summer Split della LPL, il Rift Rivals e il Mid-Season Invitational 2018. Gli RNG hanno rappresentato la LPL ai Mondiali per tutti e tre gli anni dalla loro nascita (avvenuta nel 2015), arrivando a piazzarsi fra le prime quattro squadre del torneo. Ora non è rimasto che un solo obiettivo da raggiungere: conquistare il titolo di campioni del mondo 2018.

KARSA

HEART
INVICTUS
GAMING
Gli Invictus Gaming sono nati nell'agosto 2011 e militano nella LPL sin dal primo Spring Split del 2013. Anche se la formazione ha subito numerosi cambiamenti negli ultimi cinque anni, l'avanzata degli iG non si è mai arrestata. La rosa attuale conta diversi nomi famosi, tra cui Rookie e Jackeylove. Il centrale Rookie è attualmente il giocatore coreano in attività con la maggiore esperienza nella regione, e ha conquistato il titolo di MVP in entrambi sia nello Spring che nel Summer Split 2018 della LPL. Jackeylove al momento è il carry cinese per antonomasia, e la sua crescita gli ha permesso di diventare una delle più affidabili macchine da danni della squadra. Anche se gli iG non partecipano ai Mondiali dal 2015, la loro formazione solida e il loro nuovo allenatore capo Kim Jingsu permetteranno loro di puntare a un risultato più che convincente.

DUKE

KIM
EDWARD
GAMING
Gli Edward Gaming hanno fatto il loro debutto nello Spring Split LPL del 2014. Sin dalla loro nascita, hanno avuto solo un obiettivo: diventare campioni. Hanno vinto lo Spring e il Summer Split della LPL 2014, lo Spring Split nel 2015 e il Summer Split nel 2016 e nel 2017 e, come se non bastasse, hanno partecipato a tutte le edizioni dei Mondiali. Oltre alle quattro qualificazioni al Campionato Mondiale, vantano anche una vittoria al Mid-Season Invitational del 2015, prima vittoria internazionale per una squadra cinese. Sono tra i veterani della LPL e la loro altissima competitività ha resistito a ogni cambiamento di formazione. Quest'anno le loro prestazioni nella LPL sono state altalenanti, dato che hanno deciso di non ingaggiare alcuna superstar. Tuttavia, contro ogni pronostico, sono riusciti a sconfiggere sia i JD Gaming che i Rogue Warriors nelle qualificazioni regionali della LPL, mettendosi così in tasca l'ennesimo biglietto per i Mondiali. Questa giovane squadra ha ferocia da vendere: gli EDG sono pronti a fare di nuovo la storia.

HARO

NOFE
FNATIC
Fnatic è una delle più longeve e blasonate squadre europee. Quest'anno hanno iniziato alla grande portando a casa la corona dello Spring Split della LCS EU 2018, ma non si sono accontentati. Hanno anche demolito gli Schalke 04 nella finale del Summer Split 2018, conquistando il loro settimo titolo della LCS EU. Ciò che rende unico questo team è la fluidità della propria formazione da sei, in cui i due superiori Bwipo e sOAZ riescono ad alternarsi a seconda della tattica scelta dai Fnatic. Aggiungendo a questa flessibilità i grandi nomi su cui la squadra può contare, si ottiene la perfetta ricetta per ottenere grandi vittorie. Con il trionfo nella LCS EU già nel cassetto, i Fnatic ora hanno gli occhi puntati sul Campionato Mondiale. La strada sarà lunga e ardua, ma se in Europa c'è una squadra che sa cosa serve per sollevare la Coppa degli Evocatori, quelli sono i Fnatic.

SOAZ

DYLAN FALCO
TEAM VITALITY
I Team Vitality hanno avuto solo un discreto successo nella LCS EU durante il 2017. Tuttavia la squadra non si è accontentata di qualcosa di discreto, e ha riorganizzato completamente la sua formazione nel 2018 inserendo un trio di nuove leve che si sono amalgamate perfettamente con i veterani Giliius e Cabochard. Il team si è subito fatto conoscere per lo stile di gioco frenetico e spericolato, e grazie alle sue audaci strategie ha conquistato il 4° posto al termine dello Spring Split della LCS EU 2018. A metà del Summer Split di quest'anno sembravano aver perso lucidità, ma sono tornati in pista schierando in giungla il fanatico delle sciarpe, Kikis. Il suo intervento ha ridato vita ai Vitality, che hanno concluso il Summer Split con un deciso e convincente terzo posto. Anche se questa è la loro prima avventura ai Mondiali, sono pronti a sopperire alla loro inesperienza con vagonate di stile e baldanza.

DREAMS

YAMATOCANNON
G2 ESPORTS
Dalla loro nascita, avvenuta alla fine del 2015, i G2 Esports hanno conquistato quattro titoli LCS EU e due partecipazioni ai Mondiali. La loro parola d'ordine è “dominio”, quindi quest'anno è stata una sorpresa vederli restare all'asciutto di titoli e costretti ad affrontare la sfida europea per avere un posto al Campionato Mondiale. Trovatisi inaspettatamente nel ruolo di sfavoriti, i G2 si sono sbarazzati degli ostici Splyce per poi devastare 3-1 gli Schalke 04 nella finale regionale e assicurarsi così un biglietto per la Corea. La fonte della potenza dei G2 è sempre stata il loro immortale centrale professionista, Perkz. La sua versatilità unita a un'abilità meccanica senza rivali lo rende un avversario estremamente temibile. Inoltre, la crescente sinergia di Perkz con la giungla Jankos ha dato vita a una potente combo destinata a diventare ancora più forte con il passare del tempo. Forse i G2 non sono più sul trono del vecchio continente, ma questi Mondiali potrebbero rivelarsi il palcoscenico perfetto per un colpo di mano che permetterebbe loro di riprendersi il meritato posto sul tetto dell'Europa.

SACRE

GRABBZ
TEAM LIQUID
I Team Liquid si sono rimessi a tavolino dopo un difficile 2016 e un 2017 quasi disastroso, per costruire una formazione potente nel 2018. Con la nuova squadra hanno cancellato subito la maledizione degli “eterni quarti” vincendo la loro prima corona della LCS NA nello Spring Split 2018. Pochi mesi dopo la fine del Summer Split, i Team Liquid hanno vinto due titoli della LCS NA di seguito demolendo 3 a 0 i Cloud9 in finale. La squadra è piena di veri talenti ma Doublelift, miglior giocatore della LCS NA, è una spanna sopra tutti. Il campione della corsia inferiore è già uno dei volti più noti della scena professionistica di League of Legends e, grazie al sostegno della sua squadra nell'ultima campagna, Doublelift ha dimostrato di essere senza ombra di dubbio il più grande talento mai uscito dal Nord America.

V1PER

CAIN
100 THIEVES
I 100 Thieves sono una delle squadre più giovani della LCS NA, ma questo non ha impedito loro di mettere in piedi una formazione in grado di rivaleggiare anche con i mostri sacri della scena competitiva. Hanno dimostrato fin da subito il proprio valore sbaragliando la concorrenza nel loro split d'esordio, conquistando infine la finale dello Spring Split LCS NA 2018. Pur avendo subito un certo effetto elastico nel Summer Split, in cui hanno portato a casa un 4° posto, sono riusciti comunque a racimolare abbastanza punti campionato per qualificarsi ai Mondiali. La squadra potrebbe apparire modesta, ma tutti i suoi membri vantano una certa esperienza internazionale. Con l'aggiunta di due superstar del calibro di aphromoo e Ssumday, questa banda di ladri ha tutte le carte in regola per poter emergere vincitrice da qualsiasi scontro. Anche se una loro vittoria ai Mondiali potrebbe sembrare improbabile, i Thieves sono pronti a tutto per inseguire la possibilità di fare il colpo del secolo.

RIKARA

PR0LLY
CLOUD9
All'inizio della stagione, i Cloud9 si sono ritrovati all'ultimo posto della LCS NA dopo un terremoto nella formazione. La squadra che aveva conquistato il cuore di tanti fan in tutto il mondo sembrava aver perso la sua magia. Poi le cose hanno iniziato a girare bene, e una vittoria contro i TSM ha dato il via a una serie di otto trionfi che hanno catapultato la squadra dalla decima alla seconda posizione in classifica. Non erano solo in piena forma, ma anche uno dei migliori team di tutto il Nord America. Il loro segreto? Una rotazione a sette membri che permetteva loro di adattarsi immediatamente alla situazione e creare le migliori combinazioni per ogni occasione. Nonostante la sconfitta nella finale del Summer Split contro i Team Liquid, i Cloud9 sapevano di avere un'altra possibilità di puntare ai Mondiali imponendosi nel Gauntlet. La squadra ha così coronato la stagione della rivalsa con un'emozionante e storica vittoria per 3 a 0 contro i TSM nella finale delle qualificazioni regionali. Armati di un rinnovato entusiasmo, i Cloud9 sbarcano in Corea come una delle più affascinanti incognite del torneo.

SVENSKEREN

REAPERED
FLASH WOLVES
I Flash Wolves sono la miglior squadra della LMS. Anche se quest'anno hanno cambiato allenatore e formazione, il loro predominio è rimasto inalterato. Hanno chiuso il Summer Split con un 14-0 e hanno rapidamente eliminato i MAD Team per 3-0 in finale, assicurandosi così la prima posizione per la LMS e conquistando la sesta vittoria consecutiva in finale per i Flash Wolves. Questa formazione è molto abile a conquistare vantaggi in corsia attraverso scontri e a raggrupparsi per attaccare la corsia inferiore in avanzata. Uno studiato controllo della mappa e rapide rotazioni permettono loro di conquistare gli obiettivi con grande velocità. Questa strategia fulminea favorisce i Flash Wolves nella fase iniziale e costringe gli avversari a reagire solo quando ormai è troppo tardi per ribaltare la situazione. I Flash Wolves vantano il minor tempo medio di gioco e la più alta percentuale di prime torri distrutte della LMS 2018. Ora si preparano a partecipare al loro quarto Mondiale, e stanno affilando le zanne per puntare senza paura alla gloria.

MMD

WARHORSE
MAD TEAM
I MAD Team sono nati da meno di un anno, ma grazie alle loro giocate decise e a una guida magistrale sono riusciti a ottenere il maggior numero di punti campionato nella LMS. Questa è la loro prima esperienza al Campionato Mondiale per tutti i membri della squadra. Durante lo Spring Split i MAD hanno usato una formazione da split push, con campioni da mischia nelle corsie laterali che spingevano gli avversari in posizione in modo da avere il giusto tempismo per vincere gli scontri di gruppo con un vantaggio numerico. Nel Summer Split, invece, la loro strategia è cambiata. Usando uno stile di gioco più maturo, hanno imposto il proprio ritmo con macro-giocate calcolate in giungla che hanno permesso loro di ottenere un vantaggio nelle fasi iniziali. Queste modifiche sono frutto dell'ingegno dell'allenatore GreenTea, che è riuscito a far evolvere rapidamente le comunicazioni e le prestazioni generali di tutta la squadra. Ora si aspetta che questa crescita continui e che li porti a scontrarsi alla pari con le squadre più blasonate di questi Mondiali.

BENNY

GREENTEA
G-REX
I G-Rex sono capitanati da Toyz, campione del mondo nella Stagione 2. Questa squadra ha fatto il suo debutto allo Spring Split 2018 ed è arrivata a conquistare il 2° posto nella LMS. Tuttavia, i cambiamenti al meta avvenuti durante l'estate li hanno fatti inciampare nello split successivo. Hanno persino perso contro i J Team, mancando la qualificazione ai playoff. Tuttavia, queste belve non stavano aspettando altro che l'opportunità giusta per tendere un'imboscata ai loro avversari. Il momento giusto è arrivato durante le qualificazioni regionali della LMS, dove hanno sconfitto gli Hong Kong Attitude e si sono vendicati contro i J Team. Ora i GRX marciano verso i Mondiali pronti a dilaniare con le loro zanne i propri rivali internazionali.

BAYBAY

WEI
KABUM!
E-SPORTS
Nel 2018, i KaBuM! sono entrati nella storia: vincendo il Winter Split CBLoL, sono diventati i primi brasiliani a rappresentare due volte il loro paese nel Campionato Mondiale. I KaBuM! hanno vinto anche il Summer Split, rappresentando il Brasile nel Mid-Season Invitational di quest'anno. Lo stile di gioco della squadra predilige partite organizzate e disciplinate rispetto a momenti di gloria individuali, ma questo non vuol dire che non ci siano stelle come TitaN e dyNquedo. I KaBuM! arriveranno in Corea con tre settimane di anticipo per affrontare al meglio il Campionato Mondiale: sarà sufficiente quell'allenamento a far loro ottenere qualcosa di epico come la vittoria contro gli Alliance nel 2014 (ricordate “Questa è per i KaBuM!”)?

WOS

HIRO
GAMBIT
ESPORTS
I Gambit Esports, un tempo la squadra più temuta dell'Occidente, hanno conquistato la LCL con la formazione più stellare nella storia della lega. Questo sarà il quarto viaggio ai Mondiali per Diamondprox e il terzo per PvPStejos, Kira ed Edward, che cercheranno di lasciare il segno nel Campionato Mondiale. Per Lodik si tratta invece della prima presenza dopo il debutto internazionale nel Mid-Season Invitational di quest'anno. Riflessivi e capaci di giocare sotto pressione, i Gambit Esports sono pronti per affrontare praticamente qualunque avversario.

SEIGIMITSU

ATREMAINS
DETONATION
FOCUSME
I DetonatioN FocusMe sono diventati famosi conquistando il 1° posto nella stagione regolare della LJL solo per poi fallire i playoff. Nella loro quarta partecipazione alla finale sono finalmente riusciti a vincere il loro primo campionato LJL e un biglietto per i Mondiali sconfiggendo gli Unsold Stuff Gaming per 3 a 1. Questa sarà la prima presenza a un Campionato Mondiale per ogni giocatore dei DFM eccetto Evi, che ha già partecipato con i Rampage nel 2017. Tutta la squadra è già molto contenta di essere arrivata fin qui ed è pronta a rappresentare degnamente il Giappone sulla scena internazionale.

PINK BEAN

KAZU
INFINITY
ESPORTS
Gli Infinity eSports hanno dimostrato di essere un'organizzazione esemplare. La squadra ha partecipato a tre finali di seguito nella loro regione, perdendo le prime due contro i Rainbow7, le stelle dell'America Latina Settentrionale. Ora, per la prima volta nella storia della regione, c'è un nuovo campione a rappresentare la LLN ai Mondiali. Freschi della loro storica vittoria, gli Infinity proveranno a sfruttare questa scia positiva nella loro prima partecipazione al Campionato Mondiale. Guidati dall'esperta stella peruviana Arce nel ruolo di supporto, la squadra ha uno stile riflessivo e tende ad eccellere nella giungla con SolidSnake e in corsia inferiore con l'ADC Renyu, che ha rapidamente conquistato il titolo di Esordiente dell'anno della LLN.

OTTOVAG

SOREN
KAOS LATIN
GAMERS
L'anno scorso i Kaos Latin Gamers hanno dominato la scena sudamericana. Hanno vinto il terzo campionato di fila e ora tornano ai Mondiali. I rinoceronti rossi hanno mostrato solidità al Mid-Season Invitational, e la loro formazione attuale è molto affiatata grazie alla lunga esperienza insieme. Lo spirito competitivo dei Kaos Latin Gamers passa attraverso il loro aggressivo jungler, Tierwulf, da cui dipenderà gran parte del loro successo. Tuttavia, gli avversari faranno bene a non prendere alla leggera neanche gli altri membri dei KLG. Anche il centrale Plugo ha una vasta esperienza internazionale e può trascinare la squadra grazie al suo versatile stile di gioco.

ZEALOT

PIERRE
DIRE WOLVES
I Dire Wolves sono un branco decisamente feroce. Usciti dal loro secondo split consecutivo concluso con un 10-0, si sono portati a casa 4 finali OPL di seguito. La OPL è una lega che vanta grandi personalità, in cui i giocatori non hanno peli sulla lingua né paura di ridere di se stessi. Tuttavia, questa non è semplice arroganza: si tratta di un campionato estremamente competitivo, in cui tutto ciò che conta è la vittoria. Ciò è vero in special modo per i Dire Wolves. Per questo team incredibilmente ambizioso la OPL rappresenta solo un mezzo per arrivare al vero obiettivo finale: lasciare il segno sulla scena internazionale e rendere orgogliosa tutta l'Oceania.

RIPPII

SHARP
BAHÇEŞEHIR
SUPERMASSIVE
I Bahçeşehir SuperMassive si sono rivelati una delle squadre di maggior successo della TCL degli ultimi anni. Avevano raggiunto ogni singola finale del campionato turco sin dalla loro formazione, avvenuta nel 2016, ma nonostante la loro costanza non erano mai riusciti a portare a casa il titolo. Quest'anno i giocatori coreani GBM e SnowFlower hanno rotto la maledizione: dopo aver sconfitto i Royal Bandits in finale con un punteggio di 3-1, i SUP si sono guadagnati il diritto di partecipare ai Mondiali per la prima volta nella loro storia.

SECAF REIS

IREAN
ASCENSION
GAMING
Gli Ascension Gaming hanno dimostrato ottime prestazioni nel nuovo formato competitivo del Sud-Est asiatico di quest'anno. Si sono imposti per 6-0 nella fase a gironi e hanno portato a casa un posto ai Mondiali battendo per 3-0 i MEGA Esports in finale. Nonostante i cambiamenti nell'ambiente competitivo della loro regione, gli Ascension Gaming hanno proseguito il loro dominio con piccoli ma mirati cambi di formazione. L'aggiunta dell'AD carry russo Niksar ha permesso alla squadra di spostare Lloyd in giungla ed eliminare i propri punti deboli in corsia inferiore. Ora il team è più forte che mai, con giocatori stabili in tutte le posizioni e uno stile di gioco più aggressivo. Se una partita contro gli Ascension si prolunga, possiamo aspettarci un grande combattimento di squadra!

SUNSUNSUN

CHAINARIN
PHONG VU
BUFFALO
I Phong Vũ Buffalo hanno conquistato la vetta nella stagione inaugurale del campionato vietnamita. Con un nucleo formato da vecchie glorie della Young Generation, con il centrale Naul e BigKoro in corsia inferiore e l'aiuto del grande superiore Zeros, i PVB sono stati da subito i favoriti del torneo. I PVB sono stati primi in campionato per numero di uccisioni per partita e secondi per meno numero di morti. Tuttavia, il loro vantaggio non si limita alle uccisioni: anche il loro controllo di visione è eccellente grazie a Palette, il miglior supporto dedicato alla visione che si sia mai visto in questa lega. Nella finale estiva del VCS hanno abbattuto i Cube Adonis, passati dall'ultimo posto nello Spring Split al primo posto nel Summer Split. Ora i Phong Vũ Buffalo sono pronti a rappresentare il Vietnam e determinati a dimostrare di essere una vera minaccia puntando a una lunga permanenza ai Mondiali.

XUHAO

REN
LCK - Corea
LCK - Corea
LCK - Corea
LPL - CINA
LPL - CINA
LPL - CINA
LCS EU - EUROPA
LCS EU - EUROPA
LCS EU - EUROPA
LCS NA - NORD AMERICA
LCS NA - NORD AMERICA
LCS NA - NORD AMERICA
LMS - TAIWAN
LMS - TAIWAN
LMS - TAIWAN
CBLoL - BRASILE
LCL - STATI INDIPENDENTI DEL COMMONWEALTH
LJL - GIAPPONE
LLN - AMERICA LATINA SETTENTRIONALE
CLS - AMERICA LATINA MERIDIONALE
OPL - OCEANIA
TCL - TURCHIA
SEA - SUD-EST ASIATICO
VCS - VIETNAM
LCK - KT ROLSTER
LCK - AFREECA FREECS
LCK - GEN.G ESPORTS
LPL - ROYAL NEVER GIVE UP
LPL - INVICTUS GAMING
LPL - EDWARD GAMING
LCS EU - FNATIC
LCS EU - TEAM VITALITY
LCS EU - G2 ESPORTS
LCS NA - TEAM LIQUID
LCS NA - 100 THIEVES
LCS NA - CLOUD9
LMS - FLASH WOLVES
LMS - MAD TEAM
LMS - G-REX
CBLoL - KABUM! E-SPORTS
LCL - GAMBIT ESPORTS
LJL - DETONATION FOCUSME
LLN - INFINITY ESPORTS
CLS - KAOS LATIN GAMERS
OPL - DIRE WOLVES
TCL - BAHÇEŞEHIR SUPERMASSIVE
SEA - ASCENSION GAMING
VCS - PHONG VU BUFFALO
KT ROLSTER
SMEB
SCORE
UCAL
DEFT
MATA
ALLENATORE
NOEXCUSE
RISERVA
KINGEN
I KT Rolster hanno finalmente sconfitto i loro demoni e messo a tacere le critiche vincendo il Summer Split della LCK 2018 e qualificandosi per i Mondiali 2018 come testa di serie della Corea. Acclamati come una supersquadra coreana, i KT Rolster hanno alcuni dei talenti migliori del pianeta. Guidati dall'esperto jungler Score, il potente mix di leggendari veterani e giovani registi ha trasformato i KT Rolster in quella che è probabilmente la squadra più pericolosa dei Mondiali. Ora che in Corea non hanno più rivali, i KT Rolster puntano al palcoscenico internazionale dove vogliono dimostrare di non essere delle meteore e aggiungere in bacheca un altro trofeo.
AFREECA
FREECS
KIIN
SPIRIT
KURO
KRAMER
TUSIN
ALLENATORE
COMET
RISERVA
MOWGLI
Alla fine del 2015 i Rebels Anarchy hanno cambiato nome in Afreeca Freecs e hanno passato gli ultimi due anni a costruire una formazione potente. Quest'anno sono riusciti a completare il puzzle, quando la squadra si è piazzata tra le prime 3 nello Spring Split e nel Summer Split LCK. Dopo la prima vittoria LCK dei KT Rolster, i Freecs si sono ritrovati come seconda testa di serie coreana nei Mondiali 2018. Sono noti per essere una delle squadre coreane più esplosive, che preferisce formazioni ricche di carry che permettono di sfruttare al meglio la superstar Kiin in corsia superiore. Se riescono ad esprimere appieno il loro potenziale, i Freecs possono eliminare qualsiasi avversario in qualsiasi momento.
GEN.G ESPORTS
CUVEE
AMBITION
CROWN
RULER
COREJJ
ALLENATORE
EDGAR
RISERVA
HARU
I Gen.G eSports, già noti come Samsung Galaxy e KSV, sono tornati ai Mondiali per difendere il loro titolo. Questi ragazzi hanno vinto ogni timore e sono riusciti a detronizzare gli SK Telecom T1 durante la finale dei Mondiali dello scorso anno. Tuttavia, il 5° posto ottenuto sia nei playoff dello Spring Split che del Summer Split della LCK non è degno di una squadra che aveva raggiunto il tetto della scena competitiva di League of Legends solo qualche mese prima. Con tutte le probabilità a sfavore e tre grandi squadre di fronte a loro, i Gen.G hanno intrapreso quello che sarebbe stato un percorso impossibile nel Gauntlet coreano. Tuttavia, grazie a un'avanzata molto simile a quella che nel 2017 li portò ai Mondiali (e poi sul trono del mondo), i Gen.G hanno sbaragliato gli SK Telecom T1, i Griffin e infine i Kingzone Dragon X conquistando il terzo biglietto coreano per il Campionato Mondiale. I campioni in carica hanno la spinta giusta per affrontare questo nuovo Mondiale.
ROYAL NEVER
GIVE UP
LETME
MLXG
XIAOHU
UZI
MING
ALLENATORE
HEART
RISERVA
KARSA
Quest'anno i Royal Never Give Up hanno dimostrato di essere in gran forma. Hanno vinto tutti i tornei del 2018 a cui hanno partecipato, inclusi lo Spring e il Summer Split della LPL, il Rift Rivals e il Mid-Season Invitational 2018. Gli RNG hanno rappresentato la LPL ai Mondiali per tutti e tre gli anni dalla loro nascita (avvenuta nel 2015), arrivando a piazzarsi fra le prime quattro squadre del torneo. Ora non è rimasto che un solo obiettivo da raggiungere: conquistare il titolo di campioni del mondo 2018.
INVICTUS
GAMING
THESHY
NING
ROOKIE
JACKEYLOVE
BAOLAN
ALLENATORE
KIM
RISERVA
DUKE
Gli Invictus Gaming sono nati nell'agosto 2011 e militano nella LPL sin dal primo Spring Split del 2013. Anche se la formazione ha subito numerosi cambiamenti negli ultimi cinque anni, l'avanzata degli iG non si è mai arrestata. La rosa attuale conta diversi nomi famosi, tra cui Rookie e Jackeylove. Il centrale Rookie è attualmente il giocatore coreano in attività con la maggiore esperienza nella regione, e ha conquistato il titolo di MVP in entrambi sia nello Spring che nel Summer Split 2018 della LPL. Jackeylove al momento è il carry cinese per antonomasia, e la sua crescita gli ha permesso di diventare una delle più affidabili macchine da danni della squadra. Anche se gli iG non partecipano ai Mondiali dal 2015, la loro formazione solida e il loro nuovo allenatore capo Kim Jingsu permetteranno loro di puntare a un risultato più che convincente.
EDWARD
GAMING
RAY
CLEARLOVE
SCOUT
IBOY
MEIKO
ALLENATORE
NOFE
RISERVA
HARO
Gli Edward Gaming hanno fatto il loro debutto nello Spring Split LPL del 2014. Sin dalla loro nascita, hanno avuto solo un obiettivo: diventare campioni. Hanno vinto lo Spring e il Summer Split della LPL 2014, lo Spring Split nel 2015 e il Summer Split nel 2016 e nel 2017 e, come se non bastasse, hanno partecipato a tutte le edizioni dei Mondiali. Oltre alle quattro qualificazioni al Campionato Mondiale, vantano anche una vittoria al Mid-Season Invitational del 2015, prima vittoria internazionale per una squadra cinese. Sono tra i veterani della LPL e la loro altissima competitività ha resistito a ogni cambiamento di formazione. Quest'anno le loro prestazioni nella LPL sono state altalenanti, dato che hanno deciso di non ingaggiare alcuna superstar. Tuttavia, contro ogni pronostico, sono riusciti a sconfiggere sia i JD Gaming che i Rogue Warriors nelle qualificazioni regionali della LPL, mettendosi così in tasca l'ennesimo biglietto per i Mondiali. Questa giovane squadra ha ferocia da vendere: gli EDG sono pronti a fare di nuovo la storia.
FNATIC
BWIPO
BROXAH
CAPS
REKKLES
HYLISSANG
ALLENATORE
DYLAN FALCO
RISERVA
SOAZ
Fnatic è una delle più longeve e blasonate squadre europee. Quest'anno hanno iniziato alla grande portando a casa la corona dello Spring Split della LCS EU 2018, ma non si sono accontentati. Hanno anche demolito gli Schalke 04 nella finale del Summer Split 2018, conquistando il loro settimo titolo della LCS EU. Ciò che rende unico questo team è la fluidità della propria formazione da sei, in cui i due superiori Bwipo e sOAZ riescono ad alternarsi a seconda della tattica scelta dai Fnatic. Aggiungendo a questa flessibilità i grandi nomi su cui la squadra può contare, si ottiene la perfetta ricetta per ottenere grandi vittorie. Con il trionfo nella LCS EU già nel cassetto, i Fnatic ora hanno gli occhi puntati sul Campionato Mondiale. La strada sarà lunga e ardua, ma se in Europa c'è una squadra che sa cosa serve per sollevare la Coppa degli Evocatori, quelli sono i Fnatic.
TEAM VITALITY
CABOCHARD
KIKIS
JIIZUKÉ
ATTILA
JACTROLL
ALLENATORE
YAMATOCANNON
RISERVA
DREAMS
I Team Vitality hanno avuto solo un discreto successo nella LCS EU durante il 2017. Tuttavia la squadra non si è accontentata di qualcosa di discreto, e ha riorganizzato completamente la sua formazione nel 2018 inserendo un trio di nuove leve che si sono amalgamate perfettamente con i veterani Giliius e Cabochard. Il team si è subito fatto conoscere per lo stile di gioco frenetico e spericolato, e grazie alle sue audaci strategie ha conquistato il 4° posto al termine dello Spring Split della LCS EU 2018. A metà del Summer Split di quest'anno sembravano aver perso lucidità, ma sono tornati in pista schierando in giungla il fanatico delle sciarpe, Kikis. Il suo intervento ha ridato vita ai Vitality, che hanno concluso il Summer Split con un deciso e convincente terzo posto. Anche se questa è la loro prima avventura ai Mondiali, sono pronti a sopperire alla loro inesperienza con vagonate di stile e baldanza.
G2 ESPORTS
WUNDER
JANKOS
PERKZ
HJÄRNAN
WADID
ALLENATORE
GRABBZ
RISERVA
SACRE
Dalla loro nascita, avvenuta alla fine del 2015, i G2 Esports hanno conquistato quattro titoli LCS EU e due partecipazioni ai Mondiali. La loro parola d'ordine è “dominio”, quindi quest'anno è stata una sorpresa vederli restare all'asciutto di titoli e costretti ad affrontare la sfida europea per avere un posto al Campionato Mondiale. Trovatisi inaspettatamente nel ruolo di sfavoriti, i G2 si sono sbarazzati degli ostici Splyce per poi devastare 3-1 gli Schalke 04 nella finale regionale e assicurarsi così un biglietto per la Corea. La fonte della potenza dei G2 è sempre stata il loro immortale centrale professionista, Perkz. La sua versatilità unita a un'abilità meccanica senza rivali lo rende un avversario estremamente temibile. Inoltre, la crescente sinergia di Perkz con la giungla Jankos ha dato vita a una potente combo destinata a diventare ancora più forte con il passare del tempo. Forse i G2 non sono più sul trono del vecchio continente, ma questi Mondiali potrebbero rivelarsi il palcoscenico perfetto per un colpo di mano che permetterebbe loro di riprendersi il meritato posto sul tetto dell'Europa.
TEAM LIQUID
IMPACT
XMITHIE
POBELTER
DOUBLELIFT
OLLEH
ALLENATORE
CAIN
RISERVA
V1PER
I Team Liquid si sono rimessi a tavolino dopo un difficile 2016 e un 2017 quasi disastroso, per costruire una formazione potente nel 2018. Con la nuova squadra hanno cancellato subito la maledizione degli “eterni quarti” vincendo la loro prima corona della LCS NA nello Spring Split 2018. Pochi mesi dopo la fine del Summer Split, i Team Liquid hanno vinto due titoli della LCS NA di seguito demolendo 3 a 0 i Cloud9 in finale. La squadra è piena di veri talenti ma Doublelift, miglior giocatore della LCS NA, è una spanna sopra tutti. Il campione della corsia inferiore è già uno dei volti più noti della scena professionistica di League of Legends e, grazie al sostegno della sua squadra nell'ultima campagna, Doublelift ha dimostrato di essere senza ombra di dubbio il più grande talento mai uscito dal Nord America.
100 THIEVES
SSUMDAY
ANDA
RYU
CODY SUN
APHROMOO
ALLENATORE
PR0LLY
RISERVA
RIKARA
I 100 Thieves sono una delle squadre più giovani della LCS NA, ma questo non ha impedito loro di mettere in piedi una formazione in grado di rivaleggiare anche con i mostri sacri della scena competitiva. Hanno dimostrato fin da subito il proprio valore sbaragliando la concorrenza nel loro split d'esordio, conquistando infine la finale dello Spring Split LCS NA 2018. Pur avendo subito un certo effetto elastico nel Summer Split, in cui hanno portato a casa un 4° posto, sono riusciti comunque a racimolare abbastanza punti campionato per qualificarsi ai Mondiali. La squadra potrebbe apparire modesta, ma tutti i suoi membri vantano una certa esperienza internazionale. Con l'aggiunta di due superstar del calibro di aphromoo e Ssumday, questa banda di ladri ha tutte le carte in regola per poter emergere vincitrice da qualsiasi scontro. Anche se una loro vittoria ai Mondiali potrebbe sembrare improbabile, i Thieves sono pronti a tutto per inseguire la possibilità di fare il colpo del secolo.
CLOUD9
LICORICE
BLABER
JENSEN
SNEAKY
ZEYZAL
ALLENATORE
REAPERED
RISERVA
SVENSKEREN
All'inizio della stagione, i Cloud9 si sono ritrovati all'ultimo posto della LCS NA dopo un terremoto nella formazione. La squadra che aveva conquistato il cuore di tanti fan in tutto il mondo sembrava aver perso la sua magia. Poi le cose hanno iniziato a girare bene, e una vittoria contro i TSM ha dato il via a una serie di otto trionfi che hanno catapultato la squadra dalla decima alla seconda posizione in classifica. Non erano solo in piena forma, ma anche uno dei migliori team di tutto il Nord America. Il loro segreto? Una rotazione a sette membri che permetteva loro di adattarsi immediatamente alla situazione e creare le migliori combinazioni per ogni occasione. Nonostante la sconfitta nella finale del Summer Split contro i Team Liquid, i Cloud9 sapevano di avere un'altra possibilità di puntare ai Mondiali imponendosi nel Gauntlet. La squadra ha così coronato la stagione della rivalsa con un'emozionante e storica vittoria per 3 a 0 contro i TSM nella finale delle qualificazioni regionali. Armati di un rinnovato entusiasmo, i Cloud9 sbarcano in Corea come una delle più affascinanti incognite del torneo.
FLASH WOLVES
HANABI
MOOJIN
MAPLE
BETTY
SWORDART
ALLENATORE
WARHORSE
RISERVA
MMD
I Flash Wolves sono la miglior squadra della LMS. Anche se quest'anno hanno cambiato allenatore e formazione, il loro predominio è rimasto inalterato. Hanno chiuso il Summer Split con un 14-0 e hanno rapidamente eliminato i MAD Team per 3-0 in finale, assicurandosi così la prima posizione per la LMS e conquistando la sesta vittoria consecutiva in finale per i Flash Wolves. Questa formazione è molto abile a conquistare vantaggi in corsia attraverso scontri e a raggrupparsi per attaccare la corsia inferiore in avanzata. Uno studiato controllo della mappa e rapide rotazioni permettono loro di conquistare gli obiettivi con grande velocità. Questa strategia fulminea favorisce i Flash Wolves nella fase iniziale e costringe gli avversari a reagire solo quando ormai è troppo tardi per ribaltare la situazione. I Flash Wolves vantano il minor tempo medio di gioco e la più alta percentuale di prime torri distrutte della LMS 2018. Ora si preparano a partecipare al loro quarto Mondiale, e stanno affilando le zanne per puntare senza paura alla gloria.
MAD TEAM
LIANG
KONGYUE
UNIBOY
BREEZE
K
ALLENATORE
GREENTEA
RISERVA
BENNY
I MAD Team sono nati da meno di un anno, ma grazie alle loro giocate decise e a una guida magistrale sono riusciti a ottenere il maggior numero di punti campionato nella LMS. Questa è la loro prima esperienza al Campionato Mondiale per tutti i membri della squadra. Durante lo Spring Split i MAD hanno usato una formazione da split push, con campioni da mischia nelle corsie laterali che spingevano gli avversari in posizione in modo da avere il giusto tempismo per vincere gli scontri di gruppo con un vantaggio numerico. Nel Summer Split, invece, la loro strategia è cambiata. Usando uno stile di gioco più maturo, hanno imposto il proprio ritmo con macro-giocate calcolate in giungla che hanno permesso loro di ottenere un vantaggio nelle fasi iniziali. Queste modifiche sono frutto dell'ingegno dell'allenatore GreenTea, che è riuscito a far evolvere rapidamente le comunicazioni e le prestazioni generali di tutta la squadra. Ora si aspetta che questa crescita continui e che li porti a scontrarsi alla pari con le squadre più blasonate di questi Mondiali.
G-REX
PK
EMPT2Y
CANDY
STITCH
KOALA
ALLENATORE
WEI
RISERVA
BAYBAY
I G-Rex sono capitanati da Toyz, campione del mondo nella Stagione 2. Questa squadra ha fatto il suo debutto allo Spring Split 2018 ed è arrivata a conquistare il 2° posto nella LMS. Tuttavia, i cambiamenti al meta avvenuti durante l'estate li hanno fatti inciampare nello split successivo. Hanno persino perso contro i J Team, mancando la qualificazione ai playoff. Tuttavia, queste belve non stavano aspettando altro che l'opportunità giusta per tendere un'imboscata ai loro avversari. Il momento giusto è arrivato durante le qualificazioni regionali della LMS, dove hanno sconfitto gli Hong Kong Attitude e si sono vendicati contro i J Team. Ora i GRX marciano verso i Mondiali pronti a dilaniare con le loro zanne i propri rivali internazionali.
KABUM!
E-SPORTS
ZANTINS
RANGER
DYNQUEDO
TITAN
RIYEV
ALLENATORE
HIRO
RISERVA
WOS
Nel 2018, i KaBuM! sono entrati nella storia: vincendo il Winter Split CBLoL, sono diventati i primi brasiliani a rappresentare due volte il loro paese nel Campionato Mondiale. I KaBuM! hanno vinto anche il Summer Split, rappresentando il Brasile nel Mid-Season Invitational di quest'anno. Lo stile di gioco della squadra predilige partite organizzate e disciplinate rispetto a momenti di gloria individuali, ma questo non vuol dire che non ci siano stelle come TitaN e dyNquedo. I KaBuM! arriveranno in Corea con tre settimane di anticipo per affrontare al meglio il Campionato Mondiale: sarà sufficiente quell'allenamento a far loro ottenere qualcosa di epico come la vittoria contro gli Alliance nel 2014 (ricordate “Questa è per i KaBuM!”)?
GAMBIT
ESPORTS
PVPSTEJOS
DIAMONDPROX
KIRA
LODIK
EDWARD
ALLENATORE
ATREMAINS
RISERVA
SEIGIMITSU
I Gambit Esports, un tempo la squadra più temuta dell'Occidente, hanno conquistato la LCL con la formazione più stellare nella storia della lega. Questo sarà il quarto viaggio ai Mondiali per Diamondprox e il terzo per PvPStejos, Kira ed Edward, che cercheranno di lasciare il segno nel Campionato Mondiale. Per Lodik si tratta invece della prima presenza dopo il debutto internazionale nel Mid-Season Invitational di quest'anno. Riflessivi e capaci di giocare sotto pressione, i Gambit Esports sono pronti per affrontare praticamente qualunque avversario.
DETONATION
FOCUSME
EVI
STEAL
CEROS
YUTAPON
VIVID
ALLENATORE
KAZU
RISERVA
PINK BEAN
I DetonatioN FocusMe sono diventati famosi conquistando il 1° posto nella stagione regolare della LJL solo per poi fallire i playoff. Nella loro quarta partecipazione alla finale sono finalmente riusciti a vincere il loro primo campionato LJL e un biglietto per i Mondiali sconfiggendo gli Unsold Stuff Gaming per 3 a 1. Questa sarà la prima presenza a un Campionato Mondiale per ogni giocatore dei DFM eccetto Evi, che ha già partecipato con i Rampage nel 2017. Tutta la squadra è già molto contenta di essere arrivata fin qui ed è pronta a rappresentare degnamente il Giappone sulla scena internazionale.
INFINITY
ESPORTS
RELIC
SOLIDSNAKE
COTOPACO
RENYU
ARCE
ALLENATORE
SOREN
RISERVA
OTTOVAG
Gli Infinity eSports hanno dimostrato di essere un'organizzazione esemplare. La squadra ha partecipato a tre finali di seguito nella loro regione, perdendo le prime due contro i Rainbow7, le stelle dell'America Latina Settentrionale. Ora, per la prima volta nella storia della regione, c'è un nuovo campione a rappresentare la LLN ai Mondiali. Freschi della loro storica vittoria, gli Infinity proveranno a sfruttare questa scia positiva nella loro prima partecipazione al Campionato Mondiale. Guidati dall'esperta stella peruviana Arce nel ruolo di supporto, la squadra ha uno stile riflessivo e tende ad eccellere nella giungla con SolidSnake e in corsia inferiore con l'ADC Renyu, che ha rapidamente conquistato il titolo di Esordiente dell'anno della LLN.
KAOS LATIN
GAMERS
NATE
TIERWULF
PLUGO
FIX
SLOW
ALLENATORE
PIERRE
RISERVA
ZEALOT
L'anno scorso i Kaos Latin Gamers hanno dominato la scena sudamericana. Hanno vinto il terzo campionato di fila e ora tornano ai Mondiali. I rinoceronti rossi hanno mostrato solidità al Mid-Season Invitational, e la loro formazione attuale è molto affiatata grazie alla lunga esperienza insieme. Lo spirito competitivo dei Kaos Latin Gamers passa attraverso il loro aggressivo jungler, Tierwulf, da cui dipenderà gran parte del loro successo. Tuttavia, gli avversari faranno bene a non prendere alla leggera neanche gli altri membri dei KLG. Anche il centrale Plugo ha una vasta esperienza internazionale e può trascinare la squadra grazie al suo versatile stile di gioco.
DIRE WOLVES
BIOPANTHER
SHERNFIRE
TRIPLE
K1NG
CUPCAKE
ALLENATORE
SHARP
RISERVA
RIPPII
I Dire Wolves sono un branco decisamente feroce. Usciti dal loro secondo split consecutivo concluso con un 10-0, si sono portati a casa 4 finali OPL di seguito. La OPL è una lega che vanta grandi personalità, in cui i giocatori non hanno peli sulla lingua né paura di ridere di se stessi. Tuttavia, questa non è semplice arroganza: si tratta di un campionato estremamente competitivo, in cui tutto ciò che conta è la vittoria. Ciò è vero in special modo per i Dire Wolves. Per questo team incredibilmente ambizioso la OPL rappresenta solo un mezzo per arrivare al vero obiettivo finale: lasciare il segno sulla scena internazionale e rendere orgogliosa tutta l'Oceania.
BAHÇEŞEHIR
SUPERMASSIVE
FABFABULOUS
STOMAGED
GBM
ZEITNOT
SNOWFLOWER
ALLENATORE
IREAN
RISERVA
SECAF REIS
I Bahçeşehir SuperMassive si sono rivelati una delle squadre di maggior successo della TCL degli ultimi anni. Avevano raggiunto ogni singola finale del campionato turco sin dalla loro formazione, avvenuta nel 2016, ma nonostante la loro costanza non erano mai riusciti a portare a casa il titolo. Quest'anno i giocatori coreani GBM e SnowFlower hanno rotto la maledizione: dopo aver sconfitto i Royal Bandits in finale con un punteggio di 3-1, i SUP si sono guadagnati il diritto di partecipare ai Mondiali per la prima volta nella loro storia.
ASCENSION
GAMING
ROCKKY
LLOYD
G4
NIKSAR
RICH
ALLENATORE
CHAINARIN
RISERVA
SUNSUNSUN
Gli Ascension Gaming hanno dimostrato ottime prestazioni nel nuovo formato competitivo del Sud-Est asiatico di quest'anno. Si sono imposti per 6-0 nella fase a gironi e hanno portato a casa un posto ai Mondiali battendo per 3-0 i MEGA Esports in finale. Nonostante i cambiamenti nell'ambiente competitivo della loro regione, gli Ascension Gaming hanno proseguito il loro dominio con piccoli ma mirati cambi di formazione. L'aggiunta dell'AD carry russo Niksar ha permesso alla squadra di spostare Lloyd in giungla ed eliminare i propri punti deboli in corsia inferiore. Ora il team è più forte che mai, con giocatori stabili in tutte le posizioni e uno stile di gioco più aggressivo. Se una partita contro gli Ascension si prolunga, possiamo aspettarci un grande combattimento di squadra!
PHONG VU
BUFFALO
ZEROS
MELIODAS
NAUL
BIGKORO
PALETTE
ALLENATORE
REN
RISERVA
XUHAO
I Phong Vũ Buffalo hanno conquistato la vetta nella stagione inaugurale del campionato vietnamita. Con un nucleo formato da vecchie glorie della Young Generation, con il centrale Naul e BigKoro in corsia inferiore e l'aiuto del grande superiore Zeros, i PVB sono stati da subito i favoriti del torneo. I PVB sono stati primi in campionato per numero di uccisioni per partita e secondi per meno numero di morti. Tuttavia, il loro vantaggio non si limita alle uccisioni: anche il loro controllo di visione è eccellente grazie a Palette, il miglior supporto dedicato alla visione che si sia mai visto in questa lega. Nella finale estiva del VCS hanno abbattuto i Cube Adonis, passati dall'ultimo posto nello Spring Split al primo posto nel Summer Split. Ora i Phong Vũ Buffalo sono pronti a rappresentare il Vietnam e determinati a dimostrare di essere una vera minaccia puntando a una lunga permanenza ai Mondiali.