
Commenti sul gameplay: 26 febbraio
Approfondimento sulla scelta degli oggetti
Ciao a tutti.
Ho pensato che questa settimana fosse il caso di concentrarci su feeding intenzionale e AFK, due argomenti che ultimamente sono stati al centro di molte conversazioni. È anche qualcosa di cui dovremmo parlare di più, visto che rappresentano un continuo problema per molti giocatori.
Per farla breve: dobbiamo dare maggiore priorità al contrasto dei comportamenti volutamente dannosi per l'esperienza di gioco. Nel prossimo futuro miglioreremo il funzionamento delle notifiche del feedback istantaneo e introdurremo un sistema di segnalazione nella selezione del campione. I nostri piani a medio termine, invece, includono la sperimentazione di metodi più reattivi per l'identificazione di feeding e pseudo-AFK intenzionale. Stiamo ancora pensando ai passi successivi, ma è nostra intenzione continuare a lavorare sul problema anche nel lungo termine. Vi terremo aggiornati ogni mese sui progressi interni e sull'andamento dei test nelle singole regioni.
Prima di tutto, definiamo l'argomento della conversazione:
Ora, ecco le nostre valutazioni:
Questo è l'approccio generale. Ora parliamo degli interventi concreti che stiamo pianificando.
Abbiamo appena avviato una serie di test sul funzionamento dei nostri sistemi di segnalazione e notifica. Per ora sono attivi solo in Nord America ma, se la sperimentazione darà esito positivo, li implementeremo in tutto il mondo nel giro di un paio di settimane. Questo dovrebbe portare a un aumento significativo dei comportamenti individuati e delle relative penalità.
Tra le varie modifiche, una è dedicata al metodo di generazione delle notifiche di penalità: in passato ricevevate la notifica che un utente da voi segnalato era stato punito solo se la punizione veniva attivata subito dopo la partita nella quale era stato segnalato e se la penalità riguardava la specifica categoria per cui lo avevate segnalato. Tuttavia, il sistema tiene in considerazione più partite dei giocatori e aggrega le segnalazioni ricevute per diverse categorie, e di conseguenza le notifiche erano molto inferiori rispetto alle punizioni. Il nuovo sistema, al contrario, vi invierà una notifica se un utente è stato punito a prescindere dalla categoria della segnalazione e lo farà anche se questo viene punito in una delle sue partite successive (entro un certo numero).
I comportamenti negativi durante la selezione del campione sono un problema che lascia ai giocatori poche armi con cui difendersi. Durante la seconda metà dell'anno vi daremo la possibilità di segnalare i giocatori molesti nella selezione del campione. All'inizio, queste segnalazioni verranno usate per creare una base di dati sui comportamenti nella selezione del campione; poi, quando avremo dati a sufficienza per differenziare con precisione i vari tipi di comportamento, svilupperemo un sistema di penalità.
Dopo aver applicato le modifiche di cui sopra, faremo un passo indietro e riesamineremo il nostro approccio nei confronti del rilevamento rapido e automatico dei giocatori che provano volontariamente a perdere una partita. Siamo sempre andati con i piedi di piombo su questo argomento per via del rischio di falsi positivi (e conseguentemente di punizioni ingiuste). Evitare sospensioni temporanee ingiustificate è importante per fornire una buona esperienza ai giocatori, ma lo è anche arginare i troll, i comportamenti intenzionalmente autolesionisti ecc. Guardando al passato, potremmo aver dato più importanza a un problema rispetto all'altro, quindi vogliamo valutare nuovamente le nostre opzioni.
Un elemento molto utile ai fini di questa analisi sarebbe capire qual è la vostra posizione in quanto giocatori di LoL. Secondo voi, quale potrebbe essere una percentuale accettabile di sospensioni errate in un sistema che permettesse una notevole riduzione di feeding intenzionale e AFK? Vale la pena dare un ban ingiusto di due settimane a un giocatore che si stava impegnando davanti alla possibilità di bannare 19 troll? E se i ban ingiusti fossero 1 su 100, o 1 su 1000? Oppure pensate che i ban sbagliati non siano giustificabili a prescindere?
Stiamo ancora pensando agli approcci da analizzare in seguito. È nostra intenzione aumentare il nostro impegno in quest'ambito dopo aver implementato alcuni dei progetti di cui abbiamo appena parlato. Vi aggiorneremo sugli sviluppi tra un mese.